Aggiungere dinamiche
Le dinamiche nella notazione musicale sono simboli che indicano il volume o l'intensità di un passaggio musicale. Forniscono istruzioni essenziali ai musicisti, aiutandoli a capire quanto forte o piano suonare una determinata sezione. I segni dinamici comuni includono "piano" (piano), "forte" (forte) e una gamma di variazioni intermedie. Questi segni contribuiscono all'espressione complessiva e all'emozione trasmessa nella musica.
Per aggiungere dinamiche al tuo spartito, posizionati, vai alla barra degli strumenti delle Dinamiche e poi seleziona la dinamica corretta. Per rimuovere la dinamica, basta cliccare nuovamente sulla stessa icona.
Come cambiare la posizione della dinamica
Per posizionare la dinamica sopra il pentagramma, basta trascinarla e rilasciarla.
Note sull'interpretazione della riproduzione
- I segni dinamici vengono utilizzati per cambiare il volume e l'intensità di tutte le note dalla loro posizione nel pentagramma. Ciò significa che la nota nella posizione della dinamica e tutte le note che seguono verranno suonate con lo stesso volume e intensità, fino a quando non si raggiunge un altro segno dinamico.
- Per la maggior parte degli strumenti, le dinamiche influenzeranno solo il volume a cui vengono suonate le note. Tuttavia, Flat offre anche molti strumenti HQ che spesso includono fino a 3 livelli di dinamica per cambiare anche l'intensità con cui vengono suonate le note. Puoi trovare l'elenco completo degli strumenti HQ su questa pagina di aiuto dedicata.
- Un segno dinamico cambia solo la riproduzione del pentagramma a cui è collegato. Se desideri che le dinamiche cambino la riproduzione di due o più pentagrammi, dovrai impostare un segno dinamico per ciascuno di questi pentagrammi.
- La dinamica predefinita, sebbene non mostrata sullo spartito, è mp.
Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese. Visualizza la versione originale in inglese.